CONVEGNO
SEMPLIFICARE PER RIGENERARE. IL DECRETO SALVA CASA E IL FUTURO DEL TERRITORIO
Martedì 10 giugno 2025, 17.00-19.30
Palazzo Montereale Mantica, Corso Vittorio Emanuele II, 56 – Pordenone
UN CONFRONTO TRA ISTITUZIONI, ACCADEMICI E PROFESSIONISTI SU COME IL DECRETO SALVA CASA POSSA DIVENTARE UNO STRUMENTO EFFICACE DI SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA, REGOLARIZZAZIONE EDILIZIA E RILANCIO DEI CENTRI URBANI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL CONTESTO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA.
BENVENUTO CONVEGNO
Alberto Marchiori e Antonio Contino – Titolari Marchiori & Contino
SALUTI ISTITUZIONALI
Michelangelo Agrusti – Vice presidente CCIAA Pordenone-Udine
Alessandro Basso – Sindaco di Pordenone
Massimiliano Fedriga – Presidente Regione FVG (In attesa di conferma)
Bruno Bari – Presidente FIMAA Friuli Venezia Giulia
Bruno Fabio Pighin – Consultore del Papa
L’ ATTUAZIONE DEL DECRETO SALVA CASA IN FVG E IL NUOVO FONDO PER L’EDILIZIA DEL “DDL 36”
INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE IL RECUPERO, LA RIQUALIFICAZIONE O IL RIUSO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PRIVATO
Cristina Amirante – Assessore regionale alle infrastrutture e territorio
L’ANCSA AL FIANCO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA RIGENERAZIONE URBANA / IN VIDEO
Stefano Storchi – Presidente ANCSA, Associazione Centri Storici e Artistici e docente all’Università di Parma
ESPERIENZE PER LA RIATTIVAZIONE URBANA E SOCIALE DEI CENTRI STORICI / IN VIDEO
Marika Fior – Segretaria Generale ANCSA, Associazione Centri Storici e Artistici e docente all’Università La Sapienza di Roma
STRATEGIE DI RIGENERAZIONE PER IL TERRITORIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Giulia Fini – Prof.ssa associata all’Università di Udine
I NUOVI DECRETI NELL’EDILIZIA NELLA CONTRATTAZIONE IMMOBILIARE
Guido Bevilacqua – Notaio in Pordenone
IL CREDITO BANCARIO A SUPPORTO DEI PROCESSI DI CRESCITA RESPONSABILE E SOSTENIBILE DEL TERRITORIO
Bruno Brusadini – Responsabile area crediti e legale e Referente ESG Banca 360 FVG
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA > infopn@marchioricontino.it
NB: EVENTO NON ACCREDITATO