GESTIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
Dal mese di giugno 2022 è attivo il nuovo portale del CNAPPC per la formazione professionale continua https://portaleservizi.cnappc.it/
Per maggiori informazioni https://www.awn.it/servizi/formazione
Riferimenti normativi
L’aggiornamento e sviluppo professionale continuo è obbligatorio per gli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori come disposto dall’art. 7 del. D.P.R. agosto 2012 n. 137.
La violazione di tale obbligo costituisce illecito disciplinare.
Il Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo è entrato in vigore il 1° luglio 2017 (Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia nr. 13 del 15 luglio)
Boll. Uff. Ministero Giustizia n. 13 del 15.07.2017
A partire dal 1° gennaio 2020 sono in vigore le “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo”, valide per il terzo triennio formativo (2020-2022)
Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2020
allegato 1 2020 – Definizioni
allegato 2 2020 – Tabella riassuntiva cfp
allegato 3 2020 – Elenco requisiti Enti terzi
allegato 4 2020 – Formazione a distanza
Fac simile di modello per autocertificazione richiesta di esonero di cui al punto 7) delle Linee Guida
PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI EVENTI FORMATIVI PROMOSSI DA ENTI TERZI
I soggetti che richiedono l’accreditamento di eventi formativi devono prendere visione del “Regolamento per accreditamento attività formativa di soggetti terzi” ed inviare le richieste almeno 30 giorni prima dell’evento alla e-mail formazione@architettipordenone.it
OAPPC-PN – Regolamento accreditamento formazione
OAPPC-PN Scheda Progetto formativo